

Mader ancora una sconfitta contro il Flaminia
20 dicembre 2015
Circolo Tennis Trave Fano
Flaminia Fano vs ASD Mader 3-1
Marcatrici: Paolucci (M), Berti (F), Letizi (F), Barbosa Motta (F)
Settimana di allenamenti intensi in preparazione alla sfida di questa domenica per le bolognesi della Mader, grinta e animo in primis. Il gruppo convocato per questa domenica dal mister Luciani aggiunge alcune novità al debutto sul parquet della serie A. Tra le veterane Gaetti, La Ferrara, Paolucci, Rossi, Iemmi, D’Amato e capitan Fina ci sono le debuttanti Parente, Marchi, Facchini e Della Corte.
Il freddo si dice che tempri e la città di Fano ci accoglie con un’avvolgente nebbia. Dopo il riscaldamento, gli ultimi consigli da parte del mister e il riconoscimento, il quintetto iniziale si delinea in questo modo: Della Corte tra i pali, D’Amato ultimo, La Ferrara e Paolucci laterali e punta di diamante offensivo Rossi.
Fischio d’inizio, grinta e concentrazione fanno da padrone in buona parte del primo tempo con occasioni da ambo le parti.
Le ragazze fanesi cercano il guizzo su lancio lungo sia da parte del portiere che dalle vie laterali ma la difesa bolognese e la donna tra i pali non si fanno trovare impreparate ma concentratissime a respingere gli attacchi avversari. Le emiliane creano molto ma non riescono a finalizzare in più occasioni.
Fino al 19’ tutto rimane abbastanza equilibrato anche a livello di scontri ed occasioni ma dopo una respinta controllata bene, Della Corte innesca con un rilancio a metà campo La Ferrara che, con un buon passaggio in area, serve Paolucci che insacca e porta le emiliane in vantaggio.
Per le ragazze locali inizia la rincorsa per cercare il pareggio prima di andare negli spogliatoi per il termine della prima frazione ma ogni occasione viene vanificata da un ottima concentrazione delle ospiti.
Alla ripresa del gioco il quintetto felsineo è lo stesso di quello di partenza sembra però che vi siano un po’ di disconnessioni tra le ragazze.
Errori individuali e collettivi portano in un’occasione ad un inferiorità numerica che dopo un breve fraseggio fanese ha portato ad un tiro al limite dell’area che il portiere nulla può fare per respingere. Pareggio.
Il clima in campo si scalda ed inizia ad essere più difficile mantenere la concentrazione, questo porta a scontri più duri e fallosi.
Capitan Fina essendo ultima in un’occasione e a rischio contropiede commette fallo sul pivot del Flaminia considerato dall’arbitro particolarmente grave, assegna al capitano il primo ed unico giallo del match.
Le ragazze bolognesi lottano ma non riescono a finalizzare e con la voglia di essere incisive in fase offensiva lasciano in secondo piano la parte difensiva, da questa scarsa concentrazione ne consegue che su un contropiede fanese la difesa bolognese si ritrova sguarnita ed in inferiorità numerica; ricerca del secondo palo, scavetto e il portiere è battuto. Vantaggio Flaminia.
La partita si fa sempre più calda e infervorata ed anche a causa della stanchezza gli scontri diventano più duri e le squadre più lunghe.
La poca attenzione ed uno scontro al limite dell’area porta Paolucci a chiudere in scivolata ostruendo involontariamente la giocatrice fanese con un tocco di mano, fischio dell’arbitro, rigore.
Barbosa Motta, giocatrice di maggior talento tra le fila del Flaminia, posiziona la palla sul dischetto e dopo il fischio dell’arbitro insacca la palla con un tiro alto e potente che spiazza il portiere. Allungo del Flaminia a 4 minuti dalla fine.
Ultimi assalti della Mader nell’area del Flaminia con svariate occasioni non trasformate, triplice fischio e il Flaminia esulta per il sorpasso proprio sul Mader Bologna.
Sconfitta amara per la Mader che ha creato molto ma che ancora non è concreta sulla realizzazione, il mister Luciani commenta: “Ancora troppi errori individuali, ma in ripresa l’approccio alla partita. Parola d’ordine: allenarsi”.
Con l’anno nuovo ci si attende con buon auspicio che la musica in campo cambi in attesa dello scontro il 10 gennaio con la Thienese in quel di Bologna.

La Mader sconfitta a Cagliari dallo Jasnagora
30 Novembre 2015
JASNAGORA CAGLIARI – MADER BOLOGNA 4-2 (p.t. 2-2)
JASNAGORA CAGLIARI: Zucca, Cappai A., Cappai S., Zaru, Garau, Mulas,Cherchi, Onnis, Patteri, Cau. All.Fadda.
MADER BOLOGNA: Gaetti, D'Amato, Fina, La Ferrara, Paolucci, Iemmi, Ricci. All.Luciani.
Reti: 8' pt Ricci (M), 12' pt La Ferrara (M), 14' pt Garau (J), 15' ptMulas (J), 6' st Cau (J), 16'40'' st Mulas (J).
Trasferta negativa per la Mader Bologna, sconfitta 4-2 a Cagliaridallo Jasnagora nel recupero della settima giornata del campionato dicalcio a 5 femminile di serie A. Bolognesi in formazione fortementerimaneggiata per le numerose assenze – il portiere Celii, la Romito, la Rossi, la Di Tavi e la Falla – a cui l'allenatore Luciani ha dovuto far fronte. Nonostante il disagio della trasferta e le rotazioni risicate, laMader è riuscita a portarsi in vantaggio per prima, grazie alla Ricci, che all'8' del primo tempo ha sbloccato il risultato, imitata, dopo quattro minuti, dalla La Ferrara. Sul 2-0 le ragazze bolognesi non sono tuttavia riuscite a gestire il vantaggio, permettendo allo Jasnagora di reagire e di impattare il risultato all'intervallo grazie alle reti realizzate dalla Garau e dalla Mulas al 14' e al 15', occasioni in cui la difesa felsinea non è stata impeccabile. Stesso spartito nella ripresa. Al 6' è stata la Cau ad approfittare di un errore individuale della Mader, che nei dieci minuti successivi ha cercato di reagire, ma in modo troppo disordinato e confuso. Al 16'40'' è stato così lo Jasnagora a confezionare il poker con la Mulas che ha impreziosito la sua prestazione con una doppietta personale.
Duro, nel dopo partita, l'allenatore bolognese Filippo Luciani: “Siamo tornati indietro di due mesi, alla seconda o alla terza di campionato, quando si vedeva tanta approssimazione. Abbiamo perso le poche certezze che avevamo guadagnato in due mesi di lavoro. Contro lo Jasnagora abbiamo perso un'occasione importante per fare un bel salto in avanti. Speriamo di riprenderci al più presto”. Nel frattempo ci godiamo una notizia di fair play, di quelle che fanno bene al movimento e a tutto il mondo dello sport. “Ringraziamo lo Jasnagora – afferma infatti Luciani – per l'accoglienza che ci ha riservato. Sono venuti a prenderci all'areoporto, ci hanno portato al ristorante, per poi riaccompagnarci a prendere l'aereo per tornare acasa. Abbiamo ricevuto un'ospitalità speciale, che ricambieremo quando la formazione sarda arriverà a Bologna”. Prima toccherà all'Elmas, che, domenica prossima, affronterà, proprio nel capoluogo emiliano, una Mader che dovrà cercare l'immediato riscatto.
La classifica del campionato di calcio a 5 femminile di serie A dopo la settima giornata
Futsal Femminile Cagliari 16, Torino Futsal Femminile 15, Thienese 12, Rambla C5 femminile 11, Elmas Femminile, Maracanà Dream Futsal, Real Grisignano 9, Mader Bologna 7, Flaminia, Jasnagora C5 Femminile 6, Decima Sport Camp 3.
Ufficio Stampa ASD Mader Bologna

La Mader cade col Maracanà
3 Novembre 2015
Non riesce a dare continuità al successo con Torino la Mader Bologna, battuta 2-1 in trasferta dal Maracanà. Luciani porta a referto il gruppo composto dalla Gaetti, dalla Iemmi, dalla Falla, dalla Ricci, dalla Fattori, dalla Paolucci, dalla La Ferrara, dalla Rossi, dalla Romito, dalla Fina, dalla D'Amato e dalla Celii, ma la formazione felsinea fatica ad ingranare, come spesso le è accaduto in queste prime partite del campionato di serie A.
A sbloccare il risultato in favore del Maracanà è la Piersimoni che al 12' approfitta dell'errore della Rossi in fase di impostazione per recuperare la sfera e trafiggere il portiere bolognese. Incassato il gol, la Mader ha faticato a reagire, mentre le padrone di casa hanno confermato il loro cinismo, raddoppiando, dopo sei minuti, sempre in contropiede, con la Marani. Dal canto suo la squadra di Luciani si è fatta prendere dal nervosismo, confermandosi poco fredda davanti al portiere avversario, non riuscendo a concretizzare le occasioni capitate tra i piedi della La Ferrara, della Iemmi e della Ricci, incapaci di accorciare le distanze prima dell'intervallo.
Nel secondo tempo la Mader ha cambiato registro, alzando il livello dell'aggressività e mostrando grande determinazione. Lo sforzo bolognese ha prodotto prima un palo, poi il gol della Paolucci, che al 18' ha accorciato le distanze, Luciani ha creduto nella rimonta, ma, dopo una lunga serie di occasioni sprecate, è stata la Romito, appostata sul secondo palo, a non riuscire incredibilmente a spingere la palla nella porta avversaria sguarnita. Sconfitta amara per la Mader che riesce a comunque mantenersi tre squadre dietro in classifica.
La classifica:
Cagliari 13, Mojito 12, Maracanà 9, Rambla 8, Thienese 6, Elmas 6, Grisignano 6, Mader 4, Flaminia 3, Decima 3, Jasnagora 3.
Ufficio Stampa ASD Mader Bologna
Mader a caccia di conferme col Maracanà
31 Ottobre 2015
Incassata la prima vittoria stagionale in rimonta con Torino, la Mader Bologna tornerà in campo domani, alle 16, a Morrovalle (Macerata), contro il Maracanà Dream Futsal, nella quinta giornata del campionato di futsal femminile di serie A. Settimana serena per le ragazze allenate da Luciani che, consapevole di dover mantenere alta la concentrazione, ammonisce: “Speriamo non sia stata troppo tranquilla”. Sarebbe fatale dormire sugli allori dopo il bel successo conquistato domenica scorsa, perché il Maracanà, che ha già osservato il turno di riposo, sarà un avversario di tutto rispetto, avendo fin qui messo in cassaforte sei punti, frutto di due successi e di una sconfitta. Per questo Luciani, alla vigilia della partita, ammonisce. “Quella di domani sarà la prima, vera trasferta della stagione. Dovremo sostenere tre ore e mezzo di viaggio e, non essendo abituate a farlo, potremmo pagarne lo scotto. La settimana di lavoro è andata abbastanza bene dopo l'ottimo risultato raggiunto domenica scorsa”. Con Torino la Mader si è trasformata. Come è accaduto? “Le ragazze – spiega Luciani – hanno semplicemente fatto quello che avevo chiesto, rimanendo concentrate per tutti i quaranta minuti. Poi, è chiaro, abbiamo avuto anche un pizzico di fortuna, ma la buona sorte va conquistata e noi ci siamo riusciti. Questo gruppo ha potenzialità. Il mio compito è quello di fare emergere il meglio della squadra”. C'è curiosità sul reale valore del Maracanà. “All'inizio dell'anno abbiamo messo in preventivo che, sulla carta, tutte le avversarie sono migliori di noi. Toccherà a noi affrontarle con il giusto atteggiamento cercando di batterle”.
Ufficio Stampa ASD Mader Bologna

Impresa Mader, Torino ko, primo successo in serie A
26 Ottobre 2015
Finalmente sorprendente, entusiasmante, ma soprattutto vincente. La Mader Bologna coglie il primo successo in serie A nella partita più difficile, quella contro la ormai ex capolista Torino, battuta 6-4. Al PalaYuri di San Lazzaro la squadra di Luciani, che schiera il quintetto composto dalla Celii, dalla D'Amato, dalla Paolucci, dalla Ricci e dalla Romito, soffre la “trasferta casalinga”, non potendo ancora disporre della palestra di via Zoni, a Bologna.
Pronti via e Torino passa, ma all'11 la Ricci pareggia e, dopo un giro di lancette, la D'Amato confeziona il sorpasso. La reazione di carattere delle bolognesi non si fiacca nemmeno quando le avversarie, tra il 13' e il 18', infilano per due volte il portiere di casa, mandando le due squadre negli spogliatoi sul 2-3. La quarta rete piemontese siglata al 2' della ripresa sembra rimaterializzare i fantasmi delle precedenti uscite della Mader, che, però, questa volta non si perde d'animo e risale la china: al 6' Luisa La Ferrara accorcia le distanze, poi la doppietta della Iemmi mette le ali alla Mader, prima del sigillo finale ancora della La Ferrara. Soddisfatto il presidente bolognese Alessandro d'Errico: “Finalmente abbiamo disputato una prestazione di buon livello. Ottimo l'atteggiamento della squadra che per gran parte della gara è riuscita a pressare nella metà campo avversaria con buona aggressività. Abbiamo ottenuto una vittoria molto importante alla quale dovranno fare seguito altre prestazioni di questo tipo”.
Classifica: Cagliari 12, Mojito Torino 9, Rambla 7, Maracanà e Elmas 6, Mader 4, Jasnagora, Thienese, Decima, Flaminia e Grisignano 3.
Ufficio Stampa ASD Mader Bologna

Arriva Torino, la Mader cerca il riscatto
24 Ottobre 2015
Invertire la rotta. E' questo l'imperativo per Filippo Luciani e per la sua Mader Bologna che domani, domenica, sfiderà Torino, alle ore 16, al PalaYuri, in via della Repubblica 4, a San Lazzaro di Savena, nella quarta giornata del campionato di calcio a 5 femminile di serie A. Dopo due sconfitte consecutive, seguite al buon pareggio d'esordio con il Rambla, la squadra bolognese dovrà cercare il riscatto, per muovere una classifica fin qui deficitaria. L'amarezza per il ko nel derby di domenica scorsa con il Decima è stata assorbita in settimana, quando il gruppo ha lavorato bene, per dare una svolta alla stagione. “Come di consueto – afferma infatti Luciani – le ragazze non hanno fatto mancare il loro impegno agli allenamenti. Il grosso problema continua ad essere l'approccio alla partita: non c'è ancora l'abitudine a disputare un certo tipo di gare. Siamo al completo e non abbiamo problemi fisici. Pensiamo solo ad invertire questo mini trend negativo.
Torino, dal canto suo, non è l'avversario migliore da affrontare in questo momento. “Sono prime in classifica – spiega Luciani – e questo dà già l'idea del loro valore. Sono fisicamente pronte e reattive e, da quello che abbiamo visto, dovrebbero applicare un pressing superiore a quello delle altre squadre. Sarà difficile, ma non partiremo battute”. Anche se, a complicare il momento difficile della Mader, sta contribuendo il “fattore campo”. “Anche domani non giocheremo nella palestra in via Zoni dove ci alleniamo sempre. Non è una scusante, ma, dall'inizio del campionato, abbiamo, di fatto, giocato sempre in trasferta”. L'importante è riuscire a superare i problemi per risalire la classifica. “Sto lavorando sia sotto il profilo tattico, sia sotto quello psicologico. La mia fiducia nella squadra è massima. Abbiamo ampi margini di miglioramento”.
Ufficio Stampa ASD Mader Bologna

Mader ko, il Decima vince il derby
19 Ottobre 2015
Il primo derby bolognese della storia del campionato di calcio a 5 femminile di serie A non sorride alla Mader, battuta 2-1 dal Decima. A San Giovanni in Persiceto le ragazze allenate da Luciani pagano ancora una volta un approccio troppo molle alla partita, subendo, al 14' del primo tempo, la rete della Caretti, brava ad infilare il portiere bolognese su una ribattuta. Per la reazione della Mader bisogna aspettare la seconda frazione di gioco e più precisamente il 15', quando Luisa La Ferrara si inventa un gol di pregevole fattura, saltando due avversarie ed infilando il portiere Baldini con un tiro preciso e angolato. Il pareggio dura tuttavia poco più di un minuto, perché un passaggio sbagliato davanti all'area del Decima viene intercettato dalla Savazzi che, in contropiede, realizza il 2-1. Nel finale tre clamorose occasioni fallite dalla squadra di Luciani: il portiere del Decima, Baldini, autore di una prestazione sopra le righe, ipnotizza prima la Ricci e poi la La Ferrara, parando i tiri liberi calciati da entrambe, quindi si supera negando alla Romito un gol già fatto, a trenta centimetri dalla porta vuota, con un prodigioso recupero in scivolata. Mader sconfitta nonostante la sontuosa prestazione del centrale Lara D'Amato, migliore delle bolognesi. Nel dopo partita tutta la delusione dell'allenatore Filippo Luciani: “La sconfitta è meritata. Loro sono state brave a sfruttare i nostri errori, mentre noi non abbiamo fatto altrettanto con i loro. La situazione mi preoccupa, ma, con diciassette giornate ancora da giocare, nulla è compromesso. Dobbiamo avere approcci migliori alle partite: si vede che non abbiamo l'abitudine ad affrontare certi avversari”.
Risultati della terza giornata:
Futsal Cagliari – Flaminia Fano 5-0
Maracanà Dream Futsal – PG Jasnagora 4-2
Decima Sport Camp – Mader Bologna 2-1
Torino Calcio a 5 Femminile – Elmas '01 6-2
Rambla – Thienese C5 Alto Vic. 2-1
Classifica:
Futsal Cagliari e Torino 9, Rambla 7, Maracanà 6, Jasnagora, Thienese, Elmas e Decima 3, Mader 1, R. Grisignano e Flaminia 0.
Ufficio Stampa ASD Mader Bologna

Oggi Decima – Mader, primo derby bolognese della storia in serie A
18 ottobre 2015
Domenica 18 ottobre, ore 16, palestra in via Rodari, a San Giovanni in Persiceto. La data è da cerchiare in rosso col calendario. Perchè quello di oggi tra Decima e Mader sarà il primo derby bolognese della storia nel campionato di serie A di calcio a 5 femminile. Valore doppio, anzi triplo, dal momento che la posta in palio, sebbene siamo solo alla terza giornata di andata, sia già alta: Decima fanalino di coda a quota zero, dopo le sconfitte, sempre per 2-5, nelle prime due gare, rispettivamente con Jasnagora Cagliari ed Elmas; Mader poco più sopra, a quota uno, in virtù del pareggio per 5-5 a Vigodarzere contro il Rambla e dello scivolone casalingo della settimana scorsa (0-7) contro la capolista Futsal Cagliari.
Mader al completo, ma col morale da risollevare in fretta. “Arriviamo alla sfida un po' con le ossa rotte – spiega infatti l'allenatore Filippo Luciani – ma determinanti a vincere. La settimana è trascorsa tranquillamente, senza problemi fisici. La difficoltà, finora, è stata mentale. Dobbiamo imparare a migliorare l'approccio alle partite in questa nuova categoria”. Con il Decima sarà un derby importante anche in chiave classifica. “Non sarà l'ultima spiaggia per nessuna delle due squadre, ma è chiaro che, vincendo, metteremmo distanza tra noi e la zona retrocessione. Siamo pronti. Aspettiamo il nostro pubblico. Quella a San Giovanni in Persiceto sarà l'unica trasferta vicina di tutto il campionato. Abbiamo bisogno dei nostri tifosi”.
Ufficio Stampa ASD Mader Bologna

La Mader crolla in casa con Cagliari
11 Ottobre 2015
MADER BOLOGNA – FUTSAL CAGLIARI 0-7 (p.t. 0-3)
MADER BOLOGNA: Gaetti, Caggiano, Iemmi, Ricci, Di Tavi, Paolucci, La Ferrara, Rossi, Romito, Fina, Celii, D'Amato. All.Luciani.
FUTSAL CAGLIARI: Vargiu, Zolla, Marras, Marongiu, Gandini, Carta, Spiga, Cuccu, Cocco, Mulas, Zedda. All.Podda.
Esordio casalingo negativo per la Mader Bologna, superata 7-0 dal Futsal Cagliari nella seconda giornata del campionato di calcio a 5 femminile di serie A. Nell'insolita cornice della palestra Corticella – teatro della sfida a causa dell'indisponibilità del "Corticelli" di via Zoni – la squadra di Luciani non è riuscita a bissare la buona prestazione fornita sette giorni prima a Vigodarzere contro il Rambla.
Anche oggi l'approccio al match delle bolognesi è stato troppo molle, consentendo al Cagliari, meritatamente primo in classifica, di orientare subito l'inerzia della partita con due gol tra il 2' e il 3'. La Mader ha provato a reagire, la Iemmi ha avuto sui piedi la palla del possibile 1-2 al 4', ma ha peccato di lucidità, vanificando l'occasione. Più cinico il Cagliari che, di lì a poco, ha realizzato il terzo gol, mentre la Mader ha continuato a sbagliare troppo davanti al portiere avversario, con la Romito e la Iemmi protagoniste in negativo al 15'.
Nel secondo tempo la musica non è cambiata, con il Cagliari a fare la partita e la Mader in difficoltà nell'arginare la manovra avversaria. Quarto gol delle sarde dopo appena 2' per lo 0-4, poi la Rossi, a porta vuota, ha clamorosamente colto il palo per la Mader, che, in contropiede, ha subito la rete dello 0-5. La reazione delle padrone di casa è stata troppo confusa per impensierire il Cagliari, anche per la scarsa lucidità delle giocatrici bolognesi in fase offensiva. Ancora la Iemmi, a trenta centimetri dalla porta avversaria vuota, ha incredibilmente calciato la palla sul fondo, ma neanche la Caggiano, la Romito e la Paolucci sono riuscite a realizzare il gol della bandiera. Al contrario il Cagliari ha arrotondato ulteriormente il risultato, colpendo altre due volte in contropiede per lo 0-7 definitivo. Strigliata del presidente bolognese d'Errico nel post partita. "Dobbiamo ancora acquisire la mentalità adatta alla categoria, superiore a quella dell'anno scorso. Dobbiamo mettere da parte le emozioni e la convizione di essere già forti. In questo momento siamo vuoti e atleticamente sotto tono e ci lasciamo trasportare troppo dalle situazioni negative. Loro hanno concretizzato tutte e sette le occasioni da gol create, mentre noi, su nove, non abbiamo realizzato neanche un gol. Comunque complimenti al Cagliari che ha dimostrato di essere un'ottima squadra".
La Mader tornerà in campo domenica prossima, alle 16, a San Giovanni in Persiceto, per un derby già importante per il mantenimento della categoria. <<Vincere – afferma infatti d'Errico – sarebbe importantissimo".
Ufficio stampa Mader Bologna

Mader, domani l'esordio in casa con Cagliari
10 Ottobre 2015
E' tutto pronto in casa Mader Bologna per la sfida contro il Futsal Cagliari, prima tra le mura amiche, ma seconda giornata del campionato di calcio a 5 femminile di serie A, in programma domani, domenica 11 ottobre, alle 15, alla palestra Corticella in via Verne 23. Dopo il buon pareggio conquistato in rimonta a Vigodarzere (5-5), contro il Rambla, le ragazze allenate da Luciani sono pronte a ben figurare contro un avversario che, almeno sulla carta, darà molto filo da torcere. “Il Futsal Cagliari – spiega infatti il presidente Alessandro d'Errico – è reduce dal successo per 6-3 nel derby con l'Elmas Cagliari. In estate ha allestito un roster per disputare un campionato di vertice. Saremo pronti ad accoglierlo”.
Nella Mader un'unica differenza rispetto all'esordio, con l'universale Maria Teresa Caggiano al posto del laterale Camilla Tondelli.
Ufficio Stampa ASD Mader Bologna