
VIENI A FARE IL TIFO ANCHE TU!



FOTO DEL MESE
CALENDARI, RISULTATI E CLASSIFICHE
2015/16
TIMELINE












GALLERY


PROSSIMA PARTITA
11° GIORNATA SERIE A
MADER vs Thienese
Domenica 20/01/2016
Centro Sportivo Corticelli
Via E. Zoni, 2 BOLOGNA
NEWS e COMUNICATI
2015/16

Ancora una sconfitta contro il Flaminia
20 Dicembre 2015
Circolo Tennis Trave Fano
Flaminia Fano vs ASD Mader 3-1
Marcatrici: Paolucci (M), Berti (F), Letizi (F), Barbosa Motta (F)
Settimana di allenamenti intensi in preparazione alla sfida di questa domenica per le bolognesi della Mader, grinta e animo in primis. Il gruppo convocato per questa domenica dal mister Luciani aggiunge alcune novità al debutto sul parquet della serie A. Tra le veterane Gaetti, La Ferrara, Paolucci, Rossi, Iemmi, D’Amato e capitan Fina ci sono le debuttanti Parente, Marchi, Facchini e Della Corte. Il freddo si dice che tempri e la città di Fano ci accoglie con un’avvolgente nebbia. Dopo il riscaldamento, gli ultimi consigli da parte del mister e il riconoscimento, il quintetto iniziale si delinea in questo modo: Della Corte tra i pali, D’Amato ultimo, La Ferrara e Paolucci laterali e punta di diamante offensivo Rossi.
Fischio d’inizio, grinta e concentrazione fanno da padrone in buona parte del primo tempo con occasioni da ambo le parti. Le ragazze fanesi cercano il guizzo su lancio lungo sia da parte del portiere che dalle vie laterali ma la difesa bolognese e la donna tra i pali non si fanno trovare impreparate ma concentratissime a respingere gli attacchi avversari. Le emiliane creano molto ma non riescono a finalizzare in più occasioni.
Fino al 19’ tutto rimane abbastanza equilibrato anche a livello di scontri ed occasioni ma dopo una respinta controllata bene, Della Corte innesca con un rilancio a metà campo La Ferrara che, con un buon passaggio in area, serve Paolucci che insacca e porta le emiliane in vantaggio.
Per le ragazze locali inizia la rincorsa per cercare il pareggio prima di andare negli spogliatoi per il termine della prima frazione ma ogni occasione viene vanificata da un ottima concentrazione delle ospiti.
Alla ripresa del gioco il quintetto felsineo è lo stesso di quello di partenza sembra però che vi siano un po’ di disconnessioni tra le ragazze.
Errori individuali e collettivi portano in un’occasione ad un inferiorità numerica che dopo un breve fraseggio fanese ha portato ad un tiro al limite dell’area che il portiere nulla può fare per respingere. Pareggio.
Il clima in campo si scalda ed inizia ad essere più difficile mantenere la concentrazione, questo porta a scontri più duri e fallosi.
Capitan Fina essendo ultima in un’occasione e a rischio contropiede commette fallo sul pivot del Flaminia considerato dall’arbitro particolarmente grave, assegna al capitano il primo ed unico giallo del match.
Le ragazze bolognesi lottano ma non riescono a finalizzare e con la voglia di essere incisive in fase offensiva lasciano in secondo piano la parte difensiva, da questa scarsa concentrazione ne consegue che su un contropiede fanese la difesa bolognese si ritrova sguarnita ed in inferiorità numerica; ricerca del secondo palo, scavetto e il portiere è battuto. Vantaggio Flaminia.
La partita si fa sempre più calda e infervorata ed anche a causa della stanchezza gli scontri diventano più duri e le squadre più lunghe.
La poca attenzione ed uno scontro al limite dell’area porta Paolucci a chiudere in scivolata ostruendo involontariamente la giocatrice fanese con un tocco di mano, fischio dell’arbitro, rigore.
Barbosa Motta, giocatrice di maggior talento tra le fila del Flaminia, posiziona la palla sul dischetto e dopo il fischio dell’arbitro insacca la palla con un tiro alto e potente che spiazza il portiere. Allungo del Flaminia a 4 minuti dalla fine.
Ultimi assalti della Mader nell’area del Flaminia con svariate occasioni non trasformate, triplice fischio e il Flaminia esulta per il sorpasso proprio sul Mader Bologna.
Sconfitta amara per la Mader che ha creato molto ma che ancora non è concreta sulla realizzazione, il mister Luciani commenta: “Ancora troppi errori individuali, ma in ripresa l’approccio alla partita. Parola d’ordine: allenarsi”.
Con l’anno nuovo ci si attende con buon auspicio che la musica in campo cambi in attesa dello scontro il 10 gennaio con la Thienese in quel di Bologna.